Comando Polizia Locale |
![]() |
![]() |
![]() |
POLIZIA MUNICIPALE
Pec: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. FUNZIONARIO RESPONSABILE: Comandante Livio Giuseppe
Il servizio di Polizia Locale si occupa dei seguenti procedimenti: - Polizia Stradale e di Pronto Intervento - Infortunistica Stradale - Polizia Preventiva e Sicurezza del Territorio - Educazione Stradale nelle scuole - Ordinanze di carattere temporaneo in materia di viabilità - Rilascio di contrassegno ad uso disabili PAGAMENTO SANZIONI AMMINISTRATIVE Il pagamento di sanzioni amministrative per violazioni del Codice della Strada e dei regolamenti e leggi varie deve avvenire entro il 60° giorno dalla notifica con le seguenti modalità: - presentandosi direttamente presso l’Ufficio di Polizia Municipale durante l’orario di apertura al pubblico; - mediante versamento su c/c postale n. 12920211 intestato a : Comune di Arcisate – Servizio Tesoreria – Servizio Vigili Urbani ed indicando come causale il numero del verbale e targa del veicolo - mediante bonifico bancario intestato al Comune di Arcisate - Servizio Tesoreria
Esistono due differenti procedure per ricorrere contro i verbali di accertamento di violazione al Codice della Strada: 1) E’ possibile presentare ricorso al Prefetto di Varese nei confronti di accertamenti di infrazioni al Codice della Strada, per i quali non sia avvenuto il pagamento in misura ridotta. L’interessato può presentare ricorso redatto in forma libera e su carta semplice indirizzandolo al Comando di Polizia locale di Arcisate entro 60 giorni dalla contestazione o dalla notifica del verbale (nel caso della raccomandata farà fede il timbro postale). Unitamente alla richiesta di ricorso è necessario allegare copia del Verbale di violazione. Seguirà, entro 30 giorni dal ricevimento ed a cura dell’ufficio di Polizia Municipale, la trasmissione del ricorso al Prefetto che dovrà emettere proprio provvedimento entro 90 giorni dalla data di trasmissione dell’intera documentazione. 2) In alternativa, è possibile presentare opposizione al Giudice di Pace di Varese (Piazza Cacciatori delle Alpi n. 1) entro 30 giorni dalla data di contestazione o di notifica del verbale di accertamento. Tale opposizione deve essere depositata direttamente presso il suddetto ufficio finanziario. E’ facoltà dell’opponente farsi assistere da un legale di fiducia ma è comunque possibile eseguire tutta la procedura senza l’assistenza legale. Il contrassegno, valido su tutto il territorio nazionale, permette di sostare con i veicoli al servizio delle persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta, nelle zone appositamente riservate ed in deroga ai divieti di sosta. Sono altresì consentite la circolazione e la sosta nelle “zone a traffico limitato” e nelle “aree pedonali urbane” ed è prevista la circolazione di detti veicoli anche nei percorsi preferenziali o nelle corsie preferenziali riservati oltre che ai mezzi di trasporto pubblico collettivo, anche dai taxi.Il permesso può essere rilasciato previa certificazione da richiede all’ufficio ALS competente da allegare alla domanda con una foto formato tessera.Il permesso verrà rilasciato per un periodo limitato di tempo nei casi di infermità temporanea, oppure con validità di 5 anni in caso di menomazione permanente. In quest’ultimo caso il rinnovo potrà essere ottenuto alla scadenza, presentando il certificato medico dal quale risulti che persiste la capacità di deambulazione sensibilmente ridotta. Il cittadino interessato deve presentare la richiesta al Comando di Polizia Locale, compilando l’apposito modulo ed allegando il certificato medico rilasciato dal Servizio di Medicina Legale dell’Asl. NORMATIVA DI RIFERIMENTO: Codice della Strada Art. 381 L. 675 del 31/12/1996 – Legge sulla Privacy D:P:R: 495/99
Il cittadino coinvolto in un incidente stradale interessato ad assumere informazioni e ottenere copia degli atti dei rilievi del sinistro può inoltrare domanda scritta. Se dall'incidente siano derivate lesioni alle persone le informazioni sono fornite in pendenza di procedimento penale, previa autorizzazione dell'autorità giudiziaria ovvero previa attestazione prodotta dall'interessato e rilasciata dalla medesima autorità dell'avvenuto decorso del termine utile per la presentazione della querela. NORMATIVA DI RIFERIMENTO: Art. 11 D.L.vo 30/04/1992 n. 285
ORDINANZA DI CHIUSURA STRADE PER LAVORILe ordinanze temporanee in materia di viabilità hanno lo scopo di disciplinare il traffico in presenza di cantieri stradali che comportano la sospensione delle soste e/o della circolazione su strade urbane. Gli interessati devono presentare domanda scritta indirizzata al Sindaco come previsto dal vigente Regolamento in materia.
ORDINANZA DI CHIUSURA STRADE PER MANIFESTAZIONI L’intervento è eseguito su richiesta scritta dei privati o degli uffici comunali competenti, da presentare al Comando di Polizia Locale di Arcisate allegando copia del programma della manifestazione.
- Spettacoli ed Intrattenimenti Pubblici - Ascensori e montacarichi - Agenzia di affari - Gare Sportive - Apparecchi e congegni automatici
DENUNCE DI INFORTUNIO SUL LAVOROLe denunce di infortunio sul lavoro vanno presentate utilizzando l’apposito modello INAIL indirizzato all’Autorità Locale di Pubblica Sicurezza entro 2 giorni dalla data di emissione del certificato medico.
DENUNCE DI CESSIONE DI FABBRICATOLe denunce di cessione di fabbricato vanno presentate utilizzando l’apposito modello Ministeriale entro 48 ore dalla presa di possesso del locale da parte del nuovo proprietario/locatario. Vi è l’obbligo di presentare questa denuncia se si concede l’uso di un fabbricato o parte di esso per un tempo superiore ad un mese. Vi è l’obbligo di comunicate tale denuncia per i soli contratti di locazione relativi a soggetti giuridici (ditte, società ecc.)
DENUNCE DI POSSESSO DI APPARATI RICETRASMITTENTILe denunce di possesso di apparati ricetrasmittenti vanno presentate all’Autorità locale di Pubblica Sicurezza quando si entra in possesso di un apparecchio radiotrasmittente. L’obbligo della denuncia non incombe sui titolari di concessioni di radiofrequenza.
NOTIFICHEL’ufficio Notifiche si occupa dei seguenti procedimenti: - Notificazione di atti amministrativi emessi dal Comune o da altri Enti a soggetti residenti nel Comune di Arcisate - Consegna di atti giudiziari depositati nella casa comunale. |
||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Gennaio 2016 08:12 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | Oggi | 2365 |
![]() | Ieri | 3002 |
![]() | Questa settimana | 5367 |
![]() | Ultima settimana | 28973 |
![]() | Questo mese | 118563 |
![]() | Ultimo mese | 162831 |
![]() | Tutti i giorni | 5063867 |