SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE

FUNZIONARIO RESPONSABILE

Dott. Mario Filippini

 Per Fatturazione elettronica: Cod. Univoco Ufficio PT09NZ

per inltro pratiche Indirizzo Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CONTATTI PER INFORMAZIONI:

telefono 0332/470124 fax 0332/474396 E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ORARI DI APERTURA AL PUBBICO
martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.30.

 

Sportello Unico per le Attività  Produttive (S.U.A.P.) 

Si informa l'utenza che il Comune di Arcisate dal 1/2/2017 ha provveduto ad informatizzare il sistema di gestione delle pratiche inerenti le attività produttive e commerciali attraverso gli applicativi messi a disposizione della Camera del Commercio e che si avvalgono del portale impresainungiorno.gov.it.

 

Per effetto di quanto sopra la richiesta, la compilazione e l'invio delle richieste di autorizzazione, SCIA e AUA avverrà on-line attraverso il portale www.impresainungiorno.gov.it,sono pertanto disabilitati gli altri applicativi messi a disposizione di Regione Lombardia “MUTA” fatta eccezione per le pratiche FER e il rilascio della CARTA DI ESERCIZIO per l'Ambulantato ancora operabili attraverso MUTA.

 Per poterecompilare, firmare e inviare una pratica per l'avvio o l'esercizio di un'attività nel territorio del Comune,l'utente dovrà registrarsi al portale” impresainungiorno.gov.it.” e accedere quindi al seguente link http://www.impresainungiorno.gov.it

 
SI COMUNICA CHE A DECORRERE DALLA DATA DEL 7 SETTEMBRE LE PRATICHE RIGURADANTI LO SPORTELLO UNICO SARANNO SOGGETTE AL PAGAMENTO DEI DIRITTI  DI  ISTRUTTORIA COME DA TABELLA REPERIBILE AL SEGUENTE LINK:

 Download Diritti di istruttoria

Effettua il tuo pagamento tramite PagoPA - Per accedere ai servizi clicca qui

 

PRIMA DI APRIRE QUALSIASI ATTIVITA' E' OPPORTUNOINFORMARSI:

  

  • SULLA COMPATIBILITA'  URBANISTICA DELL'AREA NELLA QUALE L'OPERATORE INTENDE SVOLGERE LA PROPRIA ATTIVITA'. A TAL FINE SI INVITA A CONTATTARE L'UFFICIO URBANISTICA DEL COMUNE.
  • SULLA NECESSITA’ MUNIRSI DI AUTORIZZAZIONI RILASCIATE DA ALTRI ENTI (PROVINCIA, VIGILI DEL FUOCO, ARPA, ATS INSUBRIA ECC…)

 
LoSportello Unico Attività Produttive(S.U.A.P.) è lo strumento che mette in contatto le imprese con la pubblica amministrazione e rappresenta l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti quei procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive, di prestazioni di servizi e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività ivi compresi anche quelli di cui al D.Lgs. n. 59 del 26 marzo 2010.

 Lo Sportello S.U.A.P. si pone come unico interlocutore con l’imprenditore che vuole avviare un’attività produttiva e sovraintende a tutti i rapporti con gli uffici (sia interni che esterni al Comune) coinvolti nelle varie fasi che concorrono all’avvio dell’attività.

 Le imprese possono chiedere un supporto specifico in tema di "semplificazione" e "riduzione della burocrazia" attraverso il call center regionale800.318.318o inviando una e-mail al seguente indirizzo:

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 Il servizio di Call Center si struttura attraverso un primo contatto con il personale dedicato e con la successiva presa in carico da parte dell'angelo, che ha funzioni di coordinamento.

 L'angelo coordinatore ricontatterà i richiedenti (entro i successivi 3 gg.) per verificare la richiesta specifica ed effettuare

 l'analisi del problema, anche attraverso un incontro o un colloquio specialistico da parte dell'angelo più vicino per territorio, per individuare le possibili soluzioni.

800.318.318è il Numero Verde unico di Regione Lombardia, gratuito sia da telefono fisso che da cellulare. Il numero è attivo da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 21.00 e il sabato dalle 8.00 alle 20.00.

 

DESCRIZIONE E ADEMPIMENTI

 

Download - Area SUAP

Consulta i documenti di questa sezione
Naviga poi attraverso le varie categorie.