In questo periodo di isolazione, con il Centro di Raccolta chiuso per i cittadini, se proprio non potete fare a meno di tagliare l’erba del prato, rimane il problema di dovere smaltire l’erba, con il divieto assoluto di circolazione stradale.

Negli Usa a inizio anni 90 per ridurre i conferimenti di residui erbosi nelle discariche è nata la tecnica del taglio «mulching» cioè “pacciamatura”.

Con questo sistema l’erba tagliata deve essere lasciata sul prato durante il taglio, così come fanno anche i nuovi robottini in commercio.

Si consiglia di fare tagli frequenti e non troppo bassi, perché l’erba tagliata finemente, funzioni da concime e mantiene umido il terreno.

In questo modo c’è un risparmio di tempo nel taglio, nel trasporto al Centro di Raccolta, ed economico per lo smaltimento, oltre ad avere un prato sempre verde.

L’erba tagliata si può usare anche come concime per ortaggi e piante, ma per questo è necessario un approfondimento (vedi su internet).

In alternativa, ma a pagamento, la ditta che effettua la raccolta a domicilio dei rifiuti, aveva già proposto un servizio a domicilio  (vedi allegati).

folder Download avviso e modulo richiesta

Menu