DECORRENZA 1 MARZO 2023 FINO AD ESAURIMENTO DEI FONDI DISPONIBILI
Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 22 del 23.02.2023, il Comune di Arcisate ha approvato il bando a sportello “Avviso pubblico per l’erogazione di un sostegno alle famiglie di Arcisate che versano in stato di
bisogno per il pagamento delle utenze domestiche ” per complessivi € 31.900,00.
L’oggetto del presente bando è l’erogazione di un intervento economico “una tantum”, mediante buoni spesa prepagati, ai nuclei familiari dei cittadini residenti nel territorio comunale di Arcisate che si trovano in
condizione di difficoltà nel sostenere le spese per utenze domestiche (energia elettrica e gas) dell’abitazione di residenza nel nucleo familiare di appartenenza.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Gli interessati dovranno presentare apposita domanda al Comune di Arcisate nei termini previsti per l’apertura del presente bando.
La domanda può essere reperita sul sito del Comune www.comunearcisate.va.it, nella sezione documenti prelevabili dell’ufficio servizi sociali. Il modello è disponibile in formato cartaceo anche all’Ufficio Servizi Sociali, durante gli orari di ricevimento pubblico (dalle 10.00 alle 12.30 da lunedì a venerdì).
Alla domanda andranno allegati:
- copia di documento di identità in corso di validità,
- copia del titolo di soggiorno, del richiedente, valido ed efficace (solo per cittadini extraUE)
- dichiarazione ISEE 2023 (si considerano accettati l’Isee ordinario ovvero anche l’Isee corrente)
- copia di ricevuta attestante il pagamento delle fattura di luce e gas per i consumi riferiti al periodo gennaio 2023 – aprile 2023 ovvero copia delle fatture emesse e non ancora pagate riferite al medesimo periodo
La domanda andrà consegnata direttamente all’Ufficio Servizi Sociali, nei giorni e orari indicati sopra, oppure trasmessa via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., corredata da tutti i documenti necessari alla definizione della pratica.
Il beneficiario deve sottoscrivere la richiesta del beneficio autocertificando i requisiti posseduti alla data di presentazione della domanda .
La domanda, in caso di mancanza anche di uno solo dei requisiti e/o documenti richiesti, sarà ritenuta inammissibile, e non accolta.